Amore viscerale, profondo, apocalittico. Sì, apocalittico, esageriamo pure. Tanto lo spunto arriva direttamente dal diretto interessato. Quello che lega Slash ai suoi fan è un amore incondizionato e tutta la potenza del più nobile dei sentimenti è racchiusa nel titolo del secondo album solista del chitarrista angloamericano, “Apocalyptic Love”. Due anni dopo il debutto omonimo, Slash si ripresenta con un nuovo lavoro e questa volta sceglie di avere una formazione fissa, con l'ormai inseparabile Myles Kennedy a fargli da spalla inamovibile. E che spalla. La coppia funziona eccome, mette insieme due concentrati di carisma, classe e rock attitude che fanno scintille e sancisce uno degli incontri più azzeccati dell'ultimo decennio. I “cospiratori” Brent Fitz (batteria) e Todd Kerns (basso) completano la line-up che ha partorito il nuovo disco dell'ex Guns n' Roses.
La primissima cosa che balza all'orecchio ascoltando “Apocalyptic Love” è la sensazione di compattezza; non più una sorta di compilation con diversi interpreti come fu per “Slash”, ma un album di una band vera e propria. Ne guadagna l'intero lavoro svolto dal gruppo, solido e credibile, che convince anche senza regalare delle autentiche hit mangiaclassifica in grado di riscrivere la storia recente dell'hard rock. E' proprio il caso di dire “l'unione fa la forza”, perché le canzoni sono i pezzi di una robusta struttura ad incastro e si sorreggono l'un l'altra. Come facilmente prevedibile, i riff e gli assoli taglienti ed incisivi di Slash e la magnetica voce di Kennedy rubano la scena: buona l'ispirazione del chitarrista, eccezionale l'interpretazione del cantante. L'emblema della loro felice collaborazione, ma potremmo dire di tutto l'album, è il brano “Not For Me”, intensa retrospezione sulle esperienze “sbagliate” vissute da Kennedy in passato.
Eppure per assistere all'impennata decisiva di “Apocalyptic Love” bisogna attendere i nervosi riff di “Halo”, che fungono quasi da spartiacque tra la prima parte del disco, che scorre via senza grossi sussulti, e la seconda metà, molto più interessante e di gran lunga migliore per qualità ed efficacia. Neoclassicismo, hard rock nudo e crudo e trip strumentale conclusivo fanno di “Anastasia” uno dei brani meglio riusciti ed articolati del CD, mentre l'adrenalina è l'elemento principe in “Hard & Fast” e “Shots Fired”. Toni cupi, invece, quelli di “Not For Me” e “Bad Rain”, quest'ultima trainata da un riff ossessivo che si sistema nell'angolino più recondito del cervello, laddove non può più essere scovato ed eliminato; e non solo, si tratta anche della canzone che più di tutte racchiude in sé le caratteristiche di hit vera e propria.
E non finisce qui. La versione deluxe di “Apocalyptic Love” contiene due bonus track, “Carolina” e “Crazy Life”, che sono ben più di un semplice abbellimento dell'edizione standard e valgono mezzo voto in più all'album. Una coppia di brani che è quasi un peccato non vedere nella tracklist base del CD, dove si sarebbero collocate tra i posti di vertice in quanto a qualità. In modo particolare “Crazy Life”, con i suoi riff spassosi e dinamici intervallati da ottimi ritornelli melodici, vale da sola il prezzo del biglietto.
Il secondo episodio della parabola solista di Slash richiede più di qualche ascolto per essere assimilato, ma si fa preferire decisamente al controverso debutto di un paio di anni fa: “Apocalyptic Love” è un album vero, suonato da una band vera, che a conti fatti dimostra di valere parecchio. Slash e Myles Kennedy non sono una coppia “normale”, sono due fuoriclasse e insieme fanno furore. Quella che all'inizio poteva sembrare solo una collaborazione estemporanea, ora si è trasformata in una delle realtà più solide del panorama hard rock mondiale.
Slash va a bersaglio con il secondo tentativo
Recensione di Daniele Carlucci - Pubblicata in data: 22/05/12 
01. Apocalyptic Love
02. One Last Thrill
03. Standing In The Sun
04. You're A Lie
05. No More Heroes
06. Halo
07. We Will Roam
08. Anastasia
09. Not For Me
10. Bad Rain
11. Hard & Fast
12. Far And Away
13. Shots Fired
14. Carolina (Deluxe Edition Bonus Track)
15. Crazy Life (Deluxe Edition Bonus Track)
02. One Last Thrill
03. Standing In The Sun
04. You're A Lie
05. No More Heroes
06. Halo
07. We Will Roam
08. Anastasia
09. Not For Me
10. Bad Rain
11. Hard & Fast
12. Far And Away
13. Shots Fired
14. Carolina (Deluxe Edition Bonus Track)
15. Crazy Life (Deluxe Edition Bonus Track)
- Recensione di Slash
- Recensione di Slash (Deluxe Edition)
- Recensione di World On Fire
- Recensione di Live At The Roxy 25.9.14
- Recensione di Living The Dream
- Slash (Slash) - 24/04/12
- Slash (Slash) - 10/09/14
- Slash Feat. Myles Kennedy And The Conspirators (Myles Kennedy) - 06/10/18
- Slash - Tour 2010 - 10/06/10
- Slash&Myles Kennedy - European Tour 2012 - 23/10/12
- Slash&Myles Kennedy - European Tour 2012 - 26/10/12
- Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators @ Rock In Roma - 25/06/15
- Slash Featuring Myles Kennedy & The Conspirators – World On Fire Tour 2015 - 24/06/15
- Rock The Castle 2019 - Day 2: Slash feat Myles Kennedy & The Conspirators and more - 06/07/19
- Slash
- Slash & Myles Kennedy
- Slash feat Myles Kennedy and the Conspirators
- Slash - Pinkpop Festival 2015
- Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators
- Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators
- Pinkpop Day 1 - Various Artists
- Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators
- Rock The Castle 2019 - Day 2
- Slash: la mia vita per una chitarra
- SpazioRock presenta: Dentro al cilindro di Slash #1
- SpazioRock presenta: Dentro al cilindro di Slash #2
- SpazioRock presenta: Dentro al cilindro di Slash #3
- 05/10/21 : Slash: "Il nuovo album con Myles Kennedy & The Conspirators è il migliore che abbiamo mai fatto"
- 21/05/21 : Slash: pubblicato un frammento di una collaborazione inedita con Chester Bennington
- 01/05/19 : Slash ft. Myles Kennedy And The Conspirators: guarda il video di "Boulevard of Broken Hearts"