A due anni di distanza da “Everest”, si torna a parlare degli svizzeri Shakra, che provano a riprendere il cammino verso le vette dell'hard rock europeo: i tempi in cui aprivano i concerti di Iron Maiden e Guns n' Roses iniziano a diventare piuttosto lontani (specie in un ambiente spietato come è quello musicale) ed ora la compagine elvetica vuole iniziare a fare le cose da assoluta protagonista. “Back On Track” è il primo passo di questo processo, ma nel frattempo va registrata una sostituzione all'interno del gruppo: fuori Mark Fox, dentro John Prakesh.
Il cambio di vocalist ha portato nuova linfa agli Shakra e questo appare subito chiaro ascoltando l'album. Il modo di interpretare il canto da parte dei due è sostanzialmente simile, ma forse Prakesh ha allargato ulteriormente l'elastico di varianti e sfumature che possono assumere le canzoni della band. L'hard rock proposto è moderno, soprattutto per quanto riguarda i suoni molto metallici e spesso pesanti, che ricordano in alcuni frangenti quelli usati dagli Alter Bridge nei dischi più recenti. I ritornelli melodiosi e orecchiabili si alternano ai massicci riff chitarristici delle strofe, a volte cupi e scuri, altre più festaioli e scanzonati. La qualità dei brani è buona e livellata verso l'alto, ma manca una vera e propria hit in grado di lasciare un solco profondo o farsi largo a spallate nelle varie classifiche di settore: il brano con le caratteristiche migliori è probabilmente lo splendido lento “Lonesomeness”, armonioso, intenso e ruffiano quanto basta per conquistare orde di ammiratori. Altre ottime canzoni sono l'opener “B True B You”, la mielosa ballad “When I See You”, “Yesterday's Gone”, la coinvolgente “Brand New Day” (la più riuscita dopo la già citata “Lonesomeness”), “Unspoken Truth”, dalle atmosfere sinfoniche, e infine “Stronger Than Ever”, che sembra il classico successone di una band punk rock collegiale americana.
Il giudizio complessivo di “Back On Track” è positivo e premia un album catchy, ben composto e ben suonato, che si lascia ascoltare volentieri, ma che non è poi così leggero come molti altri dischi del medesimo genere proprio a causa delle sonorità dure che lo appesantiscono.

Shakra
Back On Track
2011, AFM Records
Hard Rock

01. B True B You
02. I'll Be
03. Crazy
04. Back On Track
05. When I See You
06. MMTWGR
07. Yesterday's Gone
08. Someday
09. Lonesomeness
10. Unspoken Truth
11. Brand New Day
12. Stronger Than Ever
02. I'll Be
03. Crazy
04. Back On Track
05. When I See You
06. MMTWGR
07. Yesterday's Gone
08. Someday
09. Lonesomeness
10. Unspoken Truth
11. Brand New Day
12. Stronger Than Ever