Manic Streets Preachers
National Treasures - The Complete Singles

2011, Sony Music
Rock

Una raccolta completa e definitiva per la celebre band gallese.
Recensione di Fabio Rigamonti - Pubblicata in data: 25/11/11

In una stagione natalizia, al solito, piuttosto affollata di raccolte e live recordings, giunge anche per i gallesi Manic Street Preachers (“Manics” per gli amici) il tempo del greatest hits celebrativo. Invero, i numeri sono tutti dalla parte della band: venti anni esatti di carriera (con questo monicker), dieci album in studio in discografia, ed una tonnellata di singoli come infallibile criterio di compilazione di un’opulenta raccolta che, proprio per questi numeri assai importanti, non poteva decisamente rimanere confinata nell’ambito del singolo disco ottico.

National Treasuers – The Complete Singles” è una collezione che, sebbene fortemente “commerciale”, non tradisce una certa cura nel suo confezionamento. Innanzitutto, tutti i brani del passato remoto della band sono stati finemente riarrangiati; quindi, il viaggio sonoro di sintesi estrema per una band dal vissuto intenso (si ricordi, a titolo di mero esempio, la tutt’ora misteriosa scomparsa del primo chitarrista Richey Edwards, probabile suicida a cui il disco viene, comprensibilmente, dedicato) si traduce in un apprezzabile tour accelerato che porta dalle sferzate punk degli esordi di “Generation Terrorists”, fino alle prime tentazioni melodiche di “Gold Against The Soul”, confezionando brani come “La Trsitesse Durera (Scream To A Sight)” e “She Is Suffering” che, seppur privi dell’acerba asprezza degli esordi, erano ancora lontani dall’accessibilità commerciale dei Manics per come li conosciamo oggi.

Questa propensione maggiormente pop e matura, neanche a farlo apposta, nasce con la scaletta del secondo disco, con quella “If You Tolerate This Your Children Will Be Next” che apre una nuova era per i Nostri, una fase iniziata col celebre disco “This Is My Truth Tell Me Yours” in cui comunque, tra fisiologici alti e bassi, le canzoni riescono a conservare un certo piglio di interesse, vuoi per un bridge inatteso, vuoi per un assolo di chitarra più incisivo di quello che la canzone lascerebbe presupporre, vuoi per un’orchestrazione sempre fine e delicata, vuoi per una capacità lirica importante e (quasi) mai banale. A chiudere la raccolta, l’inevitabile pezzo inedito, qui costituito da “This Is The Day”, celebre brano dei The The qui riletto dai Manics come fosse un estratto di “Postcards From A Young Man”.

“National Treasures” è una raccolta, quindi, completa, utile soprattutto per chiunque volesse affrontare vent'anni di carriera della band in poche ore. I fan, magari, per soddisfare appieno la loro smania di collezionismo devono necessariamente ripiegare sull’edizione DVD dell’opera che contiene, oltre ai due cd oggetto di questa recensione, anche un disco con tutti i video dei 38 singoli presenti (se, poi, volete esagerare, è disponibile anche un box a tiratura iper-limitata che pare giustificare ogni singolo centesimo richiesto per il suo possedimento).

Potrebbero fare come i R.E.M i Manic Street Preachers, e separarsi definitivamente anche all’idomani dell’uscita di questo best of, certi di aver lasciato sulla loro strada dei tesori nazionali di un certo peso e splendore. Questo, in ultima analisi, il senso che trasmette questa raccolta che, direi, essere quindi perfettamente riuscita.



Disc 1 

 
01. Motown Junk       
02. Stay Beautiful       
03. Love's Sweet Exile       
04. You Love Us       
05. Slash 'N' Burn       
06. Motorcycle Emptiness       
07. Theme From M*A*S*H (Suicide Is Painless)       
08. Little Baby Nothing       
09. From Despair To Where       
10. La Tristesse Durera (Scream To A Sigh)
11. Roses In The Hospital       
12. Life Becoming A Landslide       
13. Faster       
14. Revol       
15. She Is Suffering       
16. A Design For Life       
17. Everything Must Go       
18. Kevin Carter       
19. Australia  

    
Disc 2

 

01. If You Tolerate This Your Children Will Be Next       
02. The Everlasting       
03. You Stole The Sun From My Heart       
04. Tsunami       
05. The Masses Against The Classes       
06. So Why So Sad       
07. Found That Soul       
08. Ocean Spray       
09. Let Robeson Sing       
10. There By The Grace Of God       
11. The Love Of Richard Nixon       
12. Empty Souls       
13. Your Love Alone Is Not Enough       
14. Autumnsong       
15. Indian Summer       
16. (It's Not War) Just The End Of Love       
17. Some Kind Of Nothingness       
18. Postcards From A Young Man       
19. This Is The Day    

Intervista
Anette Olzon: Anette Olzon

Speciale
L'angolo oscuro #31

Speciale
Il "Black Album" 30 anni dopo

Speciale
Blood Sugar Sex Magik: il diario della perdizione

Speciale
1991: la rivoluzione del grunge

Speciale
VOLA - Live From The Pool