Sunn O)))
Life Metal

2019, Southern Lord Records
Drone/Doom Metal

Recensione di Giovanni Ausoni - Pubblicata in data: 23/04/19

I Sunn O))) trascendono il semplice concetto di band: simboleggiano un sistema di credenze che si possono accettare in toto o deridere. Il suono, secondo la visione degli americani, è energia sacra, una canalizzazione anziché una creazione: il punto focale risiede nei vuoti, in quello che accade tra i colpi delle chitarre. Il potere del rumore vagabondo, aggressivo e senza sosta, possiede maggiore rilevanza di ciò che viene evocato dalla strumentazione. Cedere al flusso dei torrenziali bordoni a firma Greg Anderson/Stephen O'Malley, significa, per l'ascoltatore, de-allenare le proprie consuete percezioni al fine di consentirsi una completa immersione negli elementi viscerali e primordiali dell'Essere. Durante una carriera lunga oltre vent'anni, i nostri non hanno mai abbandonato il mantra del massimo volume applicato agli amplificatori delle orbite superne e il nuovo album, "Life Metal", sembra, a un esame superficiale, l'ennesimo rifacimento di una formula divenuta oramai standard. Eppure, i quattro brani che compongono il lavoro vedono la coppia non soltanto esplorare inediti territori acustici, ma altresì palesare aspetti di sé stessi in precedenza tenuti ben nascosti.
 

Il disco pulsa di femminile, di vita. Un concetto in disaccordo con gran parte dell'outfit stilistico di una formazione il cui funereo drone/doom dal colossale gravame ritmico, che annovera collaborazioni con esponenti del black meno avvezzo ai compromessi, come Malefic (Xasthur), Wrest (Leviathan, Lurker Of Chalice) e Attila Csihar (Aborym, Mayhem, Tormentor), infonde, da sempre, sensazioni di intrappolamento, di disperazione, di un approccio spesso antitetico all'esistenza: il confinamento dello spazio, sia fisico che psicologico, costituisce il principio eloquente di tale idea. Nell'EP "Oracle" (2007), Csihar recitava vecchi incantesimi ungheresi destinati ai morti all'interno di una bara chiusa a chiave: approccio affascinante ed esemplificativo, indubbiamente.

 

"Life Metal" segna uno scarto, importante. "Beetween Sleipnir's Breaths" inizia e finisce con il nitrito del cavallo a otto zampe di Odino, un modalità di partenza e arrivo forse illogica per un combo così dolorosamente serio; tuttavia il senso dell'assurdo e una sorta di umorismo autoreferenziale permea la storia dell'act sin dalle origini. Già l'opener, dunque, familiare e strana al medesimo istante, corrobora l'impressione che qualcosa di peculiare bolle in pentola: allignano distese di forza positiva, si avverte un dinamismo crescente in assenza di azione e movimenti umani. I musicisti appaiono accessori rispetto agli spiriti auditivi che li comandano: l'islandese Hildur Guðnadóttir, che si occupa della sezione vocale, possiede un timbro che lenisce e rilassa, percezioni di sollevamento e stupefazione assiepano le intercapedini della mente, l'universo tuona e ammansisce. Una suite colorata, simultanea, vibrante, che fagocita il misticismo norreno nella spelonca dei riverberi tonali.

 

Nel marasma di accordi di "Troubled Air" il pezzo, pian piano, perisce per rivelare, ai discenti, i due pilastri che ne marcano la natura: il bello e il deliberatamente transitorio. Catturare le molteplici variazioni foniche rappresenta lo scopo fondamentale del processo di incisione dell'opera; in questo caso, però, l'obiettivo risulta posizionato sul declino e la perdita di accenti, segnali, tremolii unici nella loro forma e, probabilmente, mai più riproducibili. Nascita, decadimento, rigenerazione: si privilegia l'anima, con un tocco cosmico à la Ash Ra Tempel. E mentre "Aurora" respira, in penombra, gargantuesca e periferica, in "Novae" l'haldrophone della Guðnadóttir, simile al brusio combinato di un didgeridoo e di una campana tibetana, scuote la turba cherubina: le palpebre sbattono, i fuochi d'artificio esplodono, un terremotante violoncello conclude, rubizzo, l'onirico viaggio. Balugina una certezza: l'Apocalisse rende possibile l'emergere della luce.

 

Muta la prospettiva, resta la classe: per una volta, i Sunn 0))) lasciano i buchi neri ed emigrano sulle nebulose, realizzando un LP che aspira all'eterno e alla palingenesi. In fondo, "Not forever on Earth, only a little while here".




Intervista
Anette Olzon: Anette Olzon

Speciale
L'angolo oscuro #31

Speciale
Il "Black Album" 30 anni dopo

Speciale
Blood Sugar Sex Magik: il diario della perdizione

Speciale
1991: la rivoluzione del grunge

Speciale
VOLA - Live From The Pool