Serious Black
Magic

2017, AFM Records
Power Metal

Con la pubblicazione del nuovo "Magic", la band dimostra di possedere una vena creativa eccezionale e, soprattutto, di avere le idee ben chiare su cosa proporre al proprio pubblico
Recensione di Federico Falcone - Pubblicata in data: 23/08/17

Se c'è una cosa che ai Serious Black non si può rimproverare, è la dedizione. La band guidata da Urban Breed, con la pubblicazione del nuovo "Magic", dimostra di possedere una vena creativa eccezionale e, soprattutto, di avere le idee ben chiare su cosa proporre al proprio pubblico.

 

Dopo il buon esordio nel 2015 con "As Daylight Breaks" e la successiva conferma con "Mirrorworld" nel 2016, ecco che il prossimo 25 agosto, l'AFM Records darà alle stampe il loro terzo lavoro nel giro di altrettanti anni. "Magic" ci viene presentato come il primo tentativo da parte del gruppo di mettere nero su bianco un concept album. Mente ispiratrice della storia è il singer Urban Breed che, da buon appassionato di letteratura, specialmente fantasy, ha creato il personaggio di Mr Nightmist, figura avvolta nel mistero e nella leggenda. Il sound presente su disco, coerentemente con quanto prodotto in passato, è sempre lo stesso: heavy metal classico, di ispirazione scandinava, con chiare influenze power metal che molto devono alla scena tedesca degli anni Ottanta e Novanta. La maturità di un gruppo, però, si vede anche nel modo in cui riesce a amalgamare una tracklist; le quattordici tracce qui presenti sono ben equilibrate tra momenti melodici e momenti più tirati, in perfetto stile power. Sapientemente dosato l'uso dei synth, mai eccessivo o invadente; ottimo l'uso della sei corde, sia nella composizione del pezzo che nei solo e negli arrangiamenti; prezioso il lavoro della sezione ritmica, capace di dare spessore a un sound a tratti troppo leggero; lineare e composto il cantato che non pecca mai di protagonismo (come, invece, succede spesso quando parliamo di heavy o power metal).

 

Pur non facendo gridare al miracolo dell'originalità, "Magic" è un lavoro che va apprezzato nella sua complessità senza, per questo, tralasciare alcuni singoli episodi in grado di spiccare sull'intero lavoro come "I Can Do Magic" o "True Love Is Blind".





01. With A Tip Of The Hat
02. Binary Magic
03. Burn! Witches Burn!
04. Lone Gunman Rule
05. Now You'll Never Know
06. I Can Do Magic
07. Serious Black Magic
08. Skeletons On Parade
09. Mr. Nightmist
10. The Witch Of Caldwell Town
11. True Love Is Blind
12. Just Kill Me
13. Newfound Freedom
14. One Final Song

Intervista
Anette Olzon: Anette Olzon

Speciale
L'angolo oscuro #31

Speciale
Il "Black Album" 30 anni dopo

Speciale
Blood Sugar Sex Magik: il diario della perdizione

Speciale
1991: la rivoluzione del grunge

Speciale
VOLA - Live From The Pool