Per i fan dei Deep Purple e dei Meshuggah è arrivata una notizia molto particolare: dei fossili antichi porteranno i nomi di Ian Paice dei Deep Purple e Tomas Haake dei Meshuggah. Lo Ophiopetagno Paicei e il Muldaster Haakei sono due fossili di stelle fragili estinte che sono state recuperate da delle rocce di 428 milioni di anni fa, trovate sull’isola svedese di Gotland. L’autore principale dello studio, il dottor Ben Thuy del Museo di storia naturale del Lussemburgo, riguardo alla scoperta ha dichiarato:
Analizzare fossili delle dimensioni di un granello di polvere e approfondire modelli evolutivi complessi può essere sconvolgente. La musica di Deep Purple e Meshuggah ci ha davvero aiutato a sfogarci, a rinnovare l’ispirazione e a calmare le nostre menti.
Per quanto riguarda il motivo per cui i batteristi sono stati scelti appositamente per dare il nome a questi fossili, il professor Mats E. Eriksson della Lund University, che è stato coautore dello studio, ha dichiarato sul motivo di questa scelta che è per il fatto che sono due dei batteristi più prolifici e influenti di tutti i tempi. I paleontologi hanno anche scelto di onorare l’artista delle opere d’arte in metallo Joe Petagno, il professor Eriksson nel raccontare il motivo della scelta di questo nome ha dichiarato:
Joe ha una storia di inclusione di oggetti zoologici nei suoi dipinti e ha fornito opere d’arte per alcune delle mie precedenti scoperte fossili. Nominare un fossile in suo onore era atteso da tempo.
Petagno quando ha ricevuto la notizia di questa “nomination” ha riferito:
Nelle mie fantasie più sfrenate (e ne ho molte) non avrei mai pensato che avrei avuto un fossile che porta il mio nome e una splendida stella fragile di oltre 400 milioni di anni. Lontano, molto lontano. Sono veramente onorato.