Assunto numero uno: poche, pochissime band possiedono un repertorio vasto e vario quanto quello dei Pain Of Salvation. Difficile scorgere nell'intero scenario a cavallo tra il rock e il metal una band capace di saltare da abbozzi nu a pluralità vocali di cori ora western ora gospel, dall'hard rock più grezzo al più virtuoso tecnicismo del prog, dalla rabbia degli scream alla dolcezza di delicati sussurri. Un percorso che ha mosso i suoi primi passi nell'effervescente barocchismo del metallico "Entropia", evolvendosi nel grandeur del concept multidisciplinare di "BE", per cominciare infine a spogliarsi d'ogni sorta d'ammennicolo e rituffarsi in strada nella polverosa essenzialità dei "Road Salt". "Falling Home" si propone come completamento di un percorso di messa a nudo della propria anima, della reinterpretazione dei propri cavalli di battaglia per mezzo di minimali, acustiche chiavi di lettura.
Assunto numero due: poche, pochissime band possiedono un'inclinazione per l'esibizione live e acustica tanto genuina e prolifica quanto quella del collettivo capitanato da Daniel Gildenlöw (oggi affiancato dall'ormai fedelissimo Leo Margarit alla batteria, dal redivivo Gustaf Hielm al basso, da Daniel Karlsson promosso alle tastiere e dalla giovane e glam new entry Ragnar Zsolberg, seconda voce e secondo chitarrista). "Falling Home" si inserisce nella scia del mastodontico "BE - Original Stage Production" e del più affine "12:5", primo -riuscitissimo- tentativo di colorarsi d'acustico e sperimentare improbabili variazioni sul tema.
Partendo da tali presupposti parrebbe dunque quasi scontato che "Falling Home" atterrasse nei territori dell'assoluta impeccabilità, mostrandosi come inappuntabile conferma di un cangiante e adattabile estro creativo. Come fin troppo spesso capita, però, a dispetto delle grandi aspettative attorno ad essa la nuova opera di Gildenlöw e soci finisce per arenarsi irrimediabilmente e con clamorosa rapidità, incespicando in una tracklist mal ragionata, in forzature questa volta davvero fuori luogo, ma anche -ed è cosa molto peggiore- in svogliate quanto inutili riesecuzioni prive della minima rielaborazione. Perché, pur ammantata di swing (deviazione presente anche nella spassosa cover di "Holy Diver"), "Stress" rimane una confusa e disarticolata baraonda come lo era ai tempi degli esordi; perché "Linoleum" si annulla in mollezze che non dovrebbero competerle e vede svilite dalla voce di Zsolberg (assolutamente insufficiente, specialmente se confrontata all'inossidabile magistralità del compare di microfono) i suoi momenti più carichi di pathos, e "Spitfall" trasforma l'originaria strofa rappata in un noioso, interminabile spoken word (prima di fondere la coda della canzone in qualcosa che ricorda "Road Salt"); perché "To The Shoreline" e "1979" hanno ancora la forza di commuovere, ma sono pur sempre edizioni ridotte delle già praticamente acustiche versioni studio.
In tale sconfortante scenario (dove a far da assoluto highlight è una stupenda cover di "Perfect Day" del mai troppo compianto Lou Reed) è d'obbligo una doverosa menzione per la title track e unico inedito: una delicata storia d'amore tratteggiata da morbidi giri d'accordi di doppia acustica, un suadente nascondersi sullo sfondo e ritornare in primo piano della splendida, caldissima, appena graffiata voce di Gildenlöw. Forse una carezzevole promessa e l'indizio di una futura prosecuzione verso lidi ancora più morbidi di quelli già esplorati? Forse le ultime note di una fase artistica che dura ormai da un quinquennio? In ogni caso, troppo, troppo poco per chi è stato in trepidante e smaniosa attesa dai tempi di "Road Salt Two".

Pain Of Salvation
Falling Home
2014, InsideOut
Prog Rock

01. Stress
02. Linoleum
03. To The Shoreline
04. Holy Diver
05. 1979
06. Chain Sling
07. Perfect Day
08. Mrs. Modern Mother Mary
09. Flame To The Moth
10. Spitfall
11. Falling Home
02. Linoleum
03. To The Shoreline
04. Holy Diver
05. 1979
06. Chain Sling
07. Perfect Day
08. Mrs. Modern Mother Mary
09. Flame To The Moth
10. Spitfall
11. Falling Home
- Recensione di Linoleum [EP]
- Recensione di Road Salt One
- Recensione di In the Passing Light Of Day
- Pain Of Salvation (Daniel Gildenlöw) - 27/10/14
- Pain Of Salvation (Daniel Gildenlöw) - 01/09/20
- Pain of Salvation - 23/02/12
- Pain Of Salvation - Milano - 15/12/15
- "In The Passing Light Of Day" European Tour - 06/04/17
- Pain Of Salvation - Tour 2018 - 17/06/18
- Pain of Salvation
- Pain of Salvation - 2 Days Prog+1 Festival 1 di 2
- Pain of Salvation - 2 Days Prog+1 Festival 2 di 2
- Pain of Salvation Acoustic Tour + Anneke van Giers
- Pain of Salvation - Tour 2015
- Pain Of Salvation - European Spring Tour 2017
- Hellfest 2017 - Pain of Salvation
- Pain Of Salvation - Tour 2018
- 10/09/20 : Pain Of Salvation: pubblicano il drum playthrough di "ACCELERATOR"; annunciano “The Perfect Element, Pt. I (Anniversary Mix 2020)”
- 03/07/20 : Pain Of Salvation: guarda il video di "Accelerator"
- 21/12/17 : Pain Of Salvation: annunciate due date in Italia